TE DEUM – di Giancarlo Aquilanti
Progetto Regionale per soprano, coro e orchestra.
L’ Associazione Regionale Cori Marchigiani APS, intende promuovere la formazione del CORO REGIONALE ARCOM finalizzato alla rappresentazione del TE DEUM.
L’opera del compositore Jesino Giancarlo Aquilanti che dal 1996 è titolare della cattedra di armonia e composizione presso l’Università di Standford – California (USA), ha vinto il Concorso di Composizione di Corciano (PG) e verrà eseguita in prima assoluta nelle Marche grazie a questo progetto. Per la realizzazione del concerto è necessaria la partecipazione di un coro formato da almeno 150 cantori dei cori delle Marche ed un’orchestra di fiati e archi composta da 63 giovani strumentisti provenienti direttamente dall’Università di Stanford – California. La Direzione dell’esecuzione sarà affidata allo stesso compositore dell’opera
Giancarlo Aquilanti nasce a Jesi (Italia) dove muove i suoi primi passi musicali. Suona nella banda cittadina, fonda e dirige per diversi anni il coro “Regina della Pace”. Studia al Conservatorio di Musica di Pesaro dove si diploma in Tromba, con il Maestro Massimo Bartoletti, e Composizione per Musica Corale con il Maestro Paolo Ugoletti. Nel 1985 si trasferisce negli Stati Uniti dove continua i suoi studi di composizione presso la California State University ricevendo un Master in Composizione magna cum laude. Continua gli studi all’Università di Stanford dove consegue un dottorato in Composizione nel 1996. È proprio all’Università di Stanford iniziano i suoi anni più produttivi. Nel 1996 inizia la sua carriera come insegnante di Armonia e Composizione e nel 2004 riceve il premio Walter J. Gores, la più alta onorificenza assegnata per meriti d’insegnamento ad un solo insegnante in tutte le facoltà dell’università di Stanford. Attualmente è Direttore del programma di Teoria Musicale e coordinatore di tutti gli assistenti all’insegnamento del Dipartimento di Musica, per altre informazioni visita il sito www.giancarloaquilanti.com
Per ascoltare le parti vocali, visualizzare e scaricare lo spartito del TE DEUM di G. Aquilanti collegarsi alla pagina dedicata sul sito www.corimarche.it
Calendario date concerti
dal 15 al 30 giugno 2025
(date e luoghi da definire)
Teatro delle Muse – Ancona
Anfiteatro Romano – Urbisaglia (MC)
Scalinata San Bernardino – L’Aquila

COME PARTECIPARE
Alla formazione del Coro Regionale possono partecipare sia cori interi che singoli cantori, in regola con la quota d’iscrizione.
L’ARCOM organizzerà nel mese di maggio delle prove d’assieme per soli Cori. Prima della data iniziale (ancora da definire) verranno effettuate delle prove con l’orchestra presso il Teatro delle Muse di Ancona.
Tutti i partecipanti dovranno prepararsi autonomamente.
MODULO ISCRIZIONE
Per iscriversi al Coro Regionale Arcom è necessario compilare il modulo online disponibile alla pagina dedicata sul sito www.corimarche.it.
Commento all'articolo