Riprendono a pieno ritmo le attività corali
Riprendono le attività corali e torna puntuale Il Cantar Bene con un numero ricco di eventi corali, opportunità, curiosità, aneddoti, notizie sulle principali attività svolte e proposte di ascolto, con un omaggio dovuto al Coro La Rupe di Quincinetto, vincitore ad Arezzo nella cat. musica sacra. La collaborazione con maestri esterni, come Mario Lanaro, ci offre nuovi spunti per la direzione corale e una partitura di un brano particolare e divertente da eseguire. Una tappa prestigiosa per l’ARCOM è stata certamente la partecipazione dei 240 cantori dei cori marchigiani all’evento “Notte di luna”, nell’ambito del Macerata Opera Festival, svolto con successo ed entusiasmo presso lo l’Arena Sferisterio. Ogni singolo corista si è sentito gratificato nel cantare al fianco di artisti di chiara fama e oltretutto accompagnati da un orchestra sinfonica di livello. Il messaggio è chiaro! L’apporto di ogni singolo contribuisce ad un gioco di squadra che porta a risultati eccellenti. La nostra politica dovrebbe prendere esempio dalla coralità, mettendo da parte interessi personali in favore del bene della collettività, aspetto per il quale i cori e i musicisti sono veri maestri, come ha sottolineato durante un concerto all’Arena di Verona il M° Riccardo Muti, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Commento all'articolo