Caricamento in corso
×

Progetti di formazione, inclusione, sostegno e diffusione della pratica corale nelle scuole

Progetti di formazione, inclusione, sostegno e diffusione della pratica corale nelle scuole

A partire dal prossimo anno scolastico 2024/2025, l’ARCOM intende avviare progetti mirati alla creazione di Cori scolastici nelle scuole di ogni ordine e grado e alla formazione dei docenti del primo ciclo d’istruzione. L’obiettivo è quello di avviare 10 Cori scolastici (preferibilmente 2 per ogni provincia delle Marche) e 5 percorsi di formazione per i docenti (preferibilmente 1 per ogni provincia delle Marche). Le attività didattiche e corali affidate ad esperti qualificati del settore, opportunamente selezionati tramite bando pubblico, avranno le seguenti finalità: contrasto al disagio giovanile, contrasto alla dispersione scolastica, inclusione degli individui con disabilità, rispetto delle regole e degli altri, sostegno alla socialità e alla condivisione, diffusione della cultura musicale.

Parallelamente alle attività rivolte agli alunni si avvieranno percorsi di formazione per i docenti, in modo da fornire la preparazione di base e la competenza necessaria per condurre esperienze corali all’interno delle rispettive scuole. Gli argomenti dei corsi tratteranno temi come: la respirazione, la corretta emissione vocale, le interazioni con altre voci, elementi di base di tecnica della direzione, capacità di selezione dei repertori e di organizzazione di programmi adeguati alle diverse fasce d’età, elementi funzionali di lettura musicale, body percussion e coro scenico. I progetti saranno completamente gratuiti per gli Istituti Scolastici, per i docenti e per gli alunni, grazie alla sinergia fra l’ARCOM e tutte le Associazione Regionali Corali aderenti alla FENIARCO che hanno permesso la creazione della Rete Nazionale Corale che può usufruire dei sostegni dal Bando del Terzo Settore promosso dal Ministero delle Politiche sociali e del Lavoro. L’ARCOM invierà, entro il mese di giugno 2024, a tutte le scuole della Regione Marche ed ai cori associati i progetti sopra descritti. Invitiamo i Dirigenti Scolastici, gli insegnanti ed i potenziali interessati per il ruolo di docente formatore a leggere attentamente i bandi ed inviare la domanda di adesione entro i termini previsti. Tutte le informazioni e la documentazione sarà resa disponibile anche sul sito www.corimarche.it.

                       Il Presidente

                      Massimilano Fiorani

Commento all'articolo