L’attività del Coro Andrea Grilli
Terminato il periodo delle feste natalizie, il Coro “Andrea Grilli” ha ripreso lo studio di nuovi brani per nuovi impegni corali. Si inizia con la collaborazione con la Banda musicale Città di Filottrano che, con i cori “Andrea Grilli e “Vincenzo Cruciani” si sono esibiti il 13 aprile alle ore 21 per l’inaugurazione dell’appena restaurata Chiesa di Santa Maria Assunta. Il 20 aprile presso il meraviglioso teatro “Cortesi” di Sirolo ha festeggiato i suoi trent’anni di attività con un concerto, una grande festa accompagnata da coloro che hanno dato vita a questa corale, come le maestre Nicoletta Latini e Beatriz Lozano. Un evento molto apprezzato e ricco di ricordi emozionanti. L’ 11 maggio il Coro ha viaggiato verso la Toscana, invitato dalla Corale di Valle per la 35° edizione della Rassegna “Cori tra i Soffioni” nel Cinema – Teatro “Florentia” di Larderello (PI). Il giorno dopo a Siena ha dato vita ad un flash mob improvvisato in Piazza del Campo, dove prende vita il famosissimo Palio, molto apprezzato dai turisti che si sono fermati ad ascoltare con interesse e partecipazione. Il 14 maggio alle ore 16:30, il Coro “Grilli” insieme al coro giovanile “Alessandro Orlandini” e la corale “Giovan Ferretti”, diretti dai Maestri Laura Ricciotti e Samuele Barchiesi hanno avuto il piacere di contribuire alla giornata organizzata dall’IRCCS INRCA e patrocinata dal Comune di Ancona “Soud: la Musica che Rompe il Silenzio della Demenza” per la divulgazione dei risultati del progetto e per essere accanto alle persone con demenza, ai loro familiari e a tutti gli operatori coinvolti nel progetto. La stagione estiva inizia il primo giugno alle ore 19 con la partecipazione del Coro al primo appuntamento di “Itinerari musicali 2024 – Alla scoperta della bellezza” nell’incantevole Chiesa del Gesù ad Ancona organizzato da Cantieri musicali a cui hanno partecipato anche i cori “Officina Polifonica” diretto dal m° A. Morresi e “Santa Maria in Castagnola” diretto dal m° S. Moretti. Si prosegue il 22 giugno alle ore 17:15 il coro animerà una delle tappe osimane del viaggio itinerante dell’evento “InCanto sulle Vie di Francesco”. Seguirà l’evento intitolato “Cororaduno” il 30 giugno, a partire dalle ore 19:30, a Sirolo dove, per la prima volta, si esibiranno i cori che si sono accostati al genere moderno e contemporaneo come il pop e di cui il coro “Andrea Grilli” è stato precursore iniziando già nel primo decennio degli anni Duemila, grazie all’intuizione del direttore m° Samuele Barchiesi, un genere molto apprezzato dal pubblico e già molto in voga negli USA. In questa prima edizione parteciperanno i cori “Vincenzo Cruciani” di Ancona e la “Corale Cristo Re” di Numana. Si prosegue poi con il 30 luglio alle ore 21 a Sirolo con il concerto “E…state”. Il 9 agosto alle ore 21 presso l’anfiteatro “Parco del Conero” si esibirà con la tribute band dei Queen “The King’s Head” con un repertorio dedicato alla famosa band inglese. Stesso repertorio e stessa squadra anche per il giorno 8 settembre a piazza Pertini ad Ancona.
Laura Fattori e Laura Cifatte
Commento all'articolo