Caricamento in corso
×

Intensa attività del Piceno Pop Chorus

Intensa attività del Piceno Pop Chorus

Molto intensa l’attività del Piceno Pop Chorus di Ascoli Piceno che sabato 1° giugno 2024 ha partecipato, aprendo la serata, allo spettacolo di beneficenza “Sedotta e sclerata Show”, tenutosi al Teatro Parioli Costanzo in Roma e condotto da Alessandro Greco. Uno spettacolo per sensibilizzare i giovani contro ogni forma di discriminazione e di pregiudizio su questa malattia. Ad organizzarla l’Associazione Libera Civitas presieduta da Ileana Speziale, una ragazza che, all’età di vent’anni ha scoperto di essere affetta da questa patologia degenerativa. “Ma non mi sono arresa e ora voglio infondere coraggio a chi come me si trova a fare i conti con questa esperienza”, spiega lei stessa. Lo spunto è la Giornata mondiale della sclerosi multipla. Oltre al Piceno Pop Chorus sul palco del Parioli-Costanzo si sono alternati altri artisti, come Francesco Baccini, Massimo Contati, Roberto Cianciullo, Fabio Fornaciari, Vanessa Gravina, Andrea Lucchi, Diego Moreno, Giuseppe Picone, le The Puppini Sisters, Rachele Stanisci, Corrado Tedeschi. Sabato 22 giugno il coro ascolano si è esibito a Poggio di Bretta di Ascoli Piceno c/o la Parrocchia di San Giovanni Battista in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni per poi proseguire la sua attività a Colli del Tronto sabato 6 luglio, a Fermo sabato 13 luglio, in occasione della Notte Bianca, a Leonessa (RI) il 14 luglio, in occasione del Festival dell’Appennino, a Cupramarittima il 31 luglio, a Ruvo di Puglia (BA) il 10 agosto, in occasione del “Ruvo Coro Festival 2024 ed infine a Roccafluvione il 16 agosto.
 

Commento all'articolo