Gruppo Corale Santa Cecilia in festa per la 6° edizione del Canticorum jubilo!
Domenica 29 settembre si è svolta a Fabriano la 6° edizione del “Canticorum jubilo”, iniziativa organizzata dal Gruppo corale Santa Cecilia in ricordo del suo fondatore Don Ugo Carletti. L’evento, patrocinato dal Comune, richiama ogni anno in città diverse corali polifoniche da tutta Italia che si esibiscono nelle chiese e negli oratori del centro storico in maniera itinerante accompagnate dagli approfondimenti storico-artistici del Gruppo Giovani Guide. Il Canticorum, oltre ad offrire alla città un intero pomeriggio di spettacolo di musica corale, rappresenta anche un ottimo esempio di turismo di qualità permettendo ad oltre 70 coristi ospiti di visitare e conoscere le bellezze e i gioielli di Fabriano tra cui: l’oratorio della Carità, la chiesa di San Biagio e Romualdo, la chiesa di San Filippo, la cattedrale di San Venanzio, l’oratorio del Gonfalone e la chiesa di San Benedetto. In particolare, quest’anno hanno preso parte all’incontro itinerante il coro polifonico Concentus Vocalis di Cannara (Pg) diretto dal M° Francesca Maria Saracchini, la Schola Cantorum “Aristotele Pacini” di Atri (Te) diretta dal M° Giulia Bascelli e il coro della Cappella Musicale del SS. Sacramento di Urbino (Pu) diretto dal M° Paola Fraternale.
La 6° edizione, dedicata oltre che al fondatore anche al ricordo del recentemente scomparso corista nonché amico Paolo Mercuri, si è aperta all’oratorio della Carità con l’esibizione del Gruppo Corale Santa Cecilia diretto dal M° Daniele Quaglia e accompagnato al pianoforte dal M° Mirella Dirminti; l’esecuzione è stata anticipata dai saluti del presidente del gruppo corale Gioia Senesi e dell’assessore alla bellezza Maura Nataloni. Poi l’evento si è spostato nella chiesa di San Biagio e Romualdo dove si è ascoltato il coro Concentus Vocalis di Cannara (Pg).
A seguire nella chiesa di San Filippo si è esibita la Schola Cantorum “Aristotele Pacini” di Atri (Te) e nella cattedrale di San Venanzio il coro della Cappella Musicale del SS. Sacramento di Urbino (Pu). Infine, tutte le corali ospiti hanno dato sfogo al loro estro musicale nella chiesa di San Benedetto dove al termine dell’evento a cori riuniti sono state eseguite, con il coro ospitante di Santa Cecilia, l’Ave Verum Corpus di W. A. Mozart e il Canticorum jubilo di G.F. Händel. Ogni esibizione nei vari luoghi è stata preceduta dalle presentazioni storico-artistiche delle giovani guide Sara Loretelli, Andrea Pallotta e Simone Mercuri accompagnate dal loro presidente Francesco Regno.
Un ringraziamento speciale da parte del gruppo corale Santa Cecilia è andato alla parrocchia di San Venanzio di Fabriano con il suo parroco Don Antonio Ivan Esposito per aver reso disponibili i luoghi di culto per l’evento e alla parrocchia della Sacra Famiglia di Nazareth con Don Giovanni Chiavellini e suoi parrocchiani per aver ospitato e preparato la squisita cena per tutti i coristi convenuti. L’augurio per il futuro del “Canticorum jubilo” è che possa diventare sempre più iniziativa partecipata e rilevante tra le proposte culturali della città.
Commento all'articolo