Caricamento in corso
×

Gli eventi della Cappella Musicale del Duomo di Fano

La cappella musicale del duomo all'apertura dell'anno giubilare, il 29 dicembre

Gli eventi della Cappella Musicale del Duomo di Fano

Il mese di dicembre è stato ricco e impegnativo per la Cappella Musicale del Duomo di Fano, che ha animato le liturgie solenni presiedute dal Vescovo come quella dell’8 dicembre, festa cittadina dedicata all’Immacolata Concezione che si celebra nella chiesa di Santa Maria Nova alla presenza delle autorità civili e religiose . Sono seguite poi in Cattedrale: la Messa della Notte di Natale il 24 dicembre, la Messa del Giorno di Natale con il coro e l’orchestra della CMDF, la celebrazione del 31 dicembre con il canto del Te Deum, la solennità di Maria Santissima Madre di Dio il 1 gennaio e la solennità dell’Epifania il 6 gennaio, che quest’anno ha avuto un carattere particolarmente festoso visto che sono ricorsi i 35 anni dall’ordinazione episcopale di S.E.R. Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo Prelato Emerito di Loreto e Nunzio apostolico.

Si è svolto domenica 15 dicembre il tradizionale Concerto di Natale preceduto dai Vespri Solenni della III Domenica di Avvento. Si sono esibiti il coro degli adulti, degli iuvenes e dei pueri cantores diretti dal M° Stefano Baldelli e sono state eseguite musiche del tempo di Natale di autori vari e della tradizione. Degni di nota i brani O radiant dawn di McMillan e A hymn to the Virgin di Britten.

I pueri hanno cantato anche in un altro appuntamento loro dedicato.
Il 21 dicembre hanno partecipato infatti alla rassegna corale E’ Natale in città presso il Centro Pastorale insieme ad altre corali provenienti da Fano, Fabriano, Urbania e San Sepolcro per un momento di scambio di auguri in musica.

Come lo scorso anno, al termine della Messa della Notte di Natale in Cattedrale, si è ripetuta l’esperienza de Le vie dei presepi: un giro lungo le vie del centro storico alla scoperta dei numerosi presepi realizzati da privati e negozianti accompagnati dai canti della tradizione natalizia eseguiti dalla CMDF alla presenza del Vescovo Monsignor Andrea Andreozzi.

Quest’anno che è dedicato al Giubileo, ha visto la CMDF partecipare a due importanti appuntamenti. Il primo ha avuto luogo domenica 29 dicembre, quando il Vescovo ha aperto solennemente l’anno giubilare della Diocesi con una messa solenne in Cattedrale. La CMDF ha partecipato insieme al Coro Diocesano.


Il secondo, sabato 22 febbraio, dove il coro si è recato con la Metropolia di Fano, Pesaro e Urbino a Roma per celebrare il giubileo e ha cantato nella Basilica di San Pietro insieme ad altre quattro corali provenienti da Pesaro e Montelabbate.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

12 aprile 2025, ore 21.15 – “Le musiche della Passione XIX edizione”
concerto meditazione in apertura della Settimana Santa
Cattedrale di Fano

24-27 aprile – trasferta a Verona

18 maggio 2025, ore 17.00 – concorso “Sulle note della Fortuna”
i pueri cantores della CMDF saranno il coro ospite del concorso dedicato ai cori scolastici

Commento all'articolo