Estate piena per la Cappella Musicale del Duomo
Estate ricca di appuntamenti per la Cappella Musicale del Duomo di Fano che, dopo la trasferta in Polonia di fine maggio, ha subito avuto un’altra serie di concerti in regione. Primo di questi, sabato 1 giugno a Piobbico, dove si è esibita alla conferenza “La mirabile vita di San Francesco” nella suggestiva cornice di Castello dei Brancaleoni. Domenica 16 giugno, invece, tradizionale concerto alla Pinacoteca San Domenico di Fano all’interno della rassegna di eventi organizzati da Fondazione Carifano durante l’estate fanese. Il coro ha eseguito un ricco programma che ha spaziato tra autori ed epoche: Monteverdi, Palestrina, Mozart, Faurè, Lauridsen, fino alle musiche regionali per un viaggio tra le bellezze d’Italia. Si sono esibiti anche diversi coristi come solisti: Francesca Magini, Elena Grande, Emma Occhialini, Alessandro Mazzoni. La direzione è stata come sempre affidata al Maestro Stefano Baldelli, mentre l’accompagnamento al pianoforte al Maestro Alessandro Felicioli. Il 6-7 luglio, invece, esperienza ad alta quota sul Monte Catria per l’iniziativa “Incontriamo il Signore delle cime ad alta quota”. Due giorni di spiritualità organizzati dalla Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola guidati da Don Francesco Pierpaoli. Il sabato sera, la CMDF si è esibita durante la passeggiata notturna sul Sentiero della misericordia. Le meditazioni sono state affidate alla voce dell’attore Marco Florio. La domenica, invece, ha animato la messa nella Chiesa di San Pier Damiani. Importantissimo appuntamento è stata la partecipazione al Festival organistico internazionale “Vespri d’organo a Cristo Re” a Pesaro, nell’omonima chiesa, dove la CMDF si è esibita con un concerto monografico su Giuseppe Ripini, di cui sta studiando e riscoprendo le opere custodite nell’archivio diocesano. Il Maestro Stefano Baldelli ha diretto coro e orchestra della CMDF e i solisti Giovanna Donini, Andreina Zatti, Dongjae Son e Wang Zheng. Infine, un importante avvenimento cittadino. Il 12 agosto 1984 Papa Giovanni Paolo II venne a Fano per incontrare i pescatori. A 40 anni da quella giornata, lunedì 12 agosto è stata celebrata una santa messa all’alba presieduta dal Vescovo alle 6.30 presso l’ex anfiteatro Rastatt in Sassonia per ricordare quel grande momento che coinvolse tutta la città. Anche la CMDF ha preso parte all’animazione della liturgia. Parallelamente, la CMDF ha prestato servizio agli appuntamenti liturgici della Cattedrale: la messa solenne e la processione del Corpus Domini per le vie della città di domenica 2 giugno; la messa solenne per la festa di San Paterniano, Patrono di Fano, celebrata dal parroco della Cattedrale Don Giorgio Giovanelli la sera del 10 luglio; la messa solenne celebrata dal Vescovo Andrea Andreozzi per la festa dell’Assunta il 15 agosto. Infine, la CMDF ha anche prestato servizio animando due celebrazioni di matrimonio, per rallegrare con il canto il giorno più bello delle due coppie di sposi. Il 15 agosto, festa dell’Assunzione di Maria, è stata anche la festa della patrona della Cattedrale di Fano, dedicata proprio all’Assunta. Per celebrare questo avvenimento, il Maestro Stefano Baldelli ha tenuto un concerto organistico eseguendo musiche di Bach, Bollman, Bossi, Capocci, Dupré e Mendelssohn.
Commento all'articolo