Gli appuntamenti del Coro Femminile Città di Ostra
Come ogni anno, in concomitanza con la chiusura del Corso d’orientamento musicale, il “Coro Femminile Città di Ostra” vi dà appuntamento a “INCANTO D’ESTATE 2024”, con il saggio/concerto che si terrà il 12 luglio alle ore 21.15 presso la Chiesa dei S.S. Francesco e Lucia di Ostra sotto la direzione del M° Paolo Pucci e con l’accompagnamento al pianoforte della M° Silvia Moretti. Il concerto conclude la stagione musicale 2023/2024 che ha visto la corale prendere parte nel mese di maggio a ben due eventi importanti. Il primo come ospiti e protagonisti del gemellaggio tra il comune di Ostra e Marcht Schwaben in Germania dal 3 al 5 maggio 2024 durante il quale il coro ha riscosso grande successo con i suoi due concerti a cappella: il 3 maggio in occasione della cena dedicata al gemellaggio e il 5 maggio in occasione del mercato artigianale del paese ospitante. Il secondo appuntamento, l’11 maggio alle ore 21.15 nella Chiesa dei S.S. Francesco e Lucia di Ostra durante la serata dedicata al rientro in sede del quadro appena restaurato “VERGINE DEL ROSARIO CON S.DOMENICO E S. FRANCESCO” del Barocci (scuola) a cura del prof. Andrea Ippoliti, dove la corale ha partecipato attivamente arricchendo l’evento con l’esecuzione di alcuni brani mariani di epoche diverse che spaziano dal Laudario di Cortona (seconda metà del XIII sec.), passando ad autori come Joseph Rheimberger (1839/1901) e Lorenzo Perosi (1872/1956) e arrivando sino sino ai giorni nostri con Marco Maiero (1956), accuratamente scelti dal M° Paolo Pucci, immergendo l’ascoltatore in un clima quasi mistico ove la spiegazione delle varie tecniche pittoriche si mescolava alla sacralità delle immagini sullo sfondo e alla dolcezza delle melodie dedicate alla Madonna.
Commento all'articolo