Caricamento in corso
×

350 cantori “Coralmente mangiando”
a Peschiera del Garda

350 cantori “Coralmente mangiando”
a Peschiera del Garda

La redazione de Il Cantar Bene non è solita dare spazio a pranzi, cene e celebrazioni di messe, ma merita considerazione una manifestazione che da 5 anni si svolge a Peschiera del Garda, radunando centinaia di coristi e maestri dei cori popolari provenienti da tutto il Centro Nord Italia.

Si tratta della 5^ Edizione di Coralmente Mangiando, l’evento corale ed enogastronomico che si è svolto domenica 23 febbraio 2025 presso il ristorante “Il Frassino” della ridente cittadina sul lago di Garda. L’evento è organizzato annualmente da Renzo Moroni del Coro Stella Alpina di Rho e da Sandra Rovetta del Coro Worshipvoices di Rho, entrambi amministratori di una pagina Facebook dal nome Coralmente Insieme che conta più di 23.000 follower ed è a tutti gli effetti la prima pagina a livello nazionale dedicata agli eventi della coralità popolare.

La manifestazione ha visto la presenza di 350 coristi in rappresentanza di 75 cori del centro-nord Italia ma anche dalla Sardegna e dalle vicine Svizzera e Francia, tutti uniti dalla passione per il canto. La mattinata è iniziata con la celebrazione della Santa Messa presso il vicino Santuario del Frassino, in ricordo di tutti i coristi che sono ‘andati avanti’ come dicono gli Alpini; funzione liturgica animata dal canto dei coristi, diretti da Maria Grazia Riva, del Coro Futura di Lecco.

Dopodiché è iniziato il pranzo presso la grande ed elegante sala del ristorante. Tra un piatto e l’altro, tutti i rappresentanti dei cori hanno intonato canti di tutte le regioni, in un’atmosfera magica, dove tra l’altro tutti hanno avuto la possibilità di interloquire tra loro, per programmare scambi culturali tra cori.

Presenti in rappresentanza delle Marche il Coro La Cordata di Montalto Marche e il Coro S. Maria in Viminatu di Patrignone. Al termine della giornata ci sono stati i saluti e gli scambi di doni. Una giornata strepitosa piena di emozioni, trascorsa in allegria.

L’appuntamento è fissato per la 6^ edizione, programmata per febbraio dell’anno prossimo e si auspica che quanto avvenuto per la coralità popolare possa essere replicato, magari nella nostra regione marchigiana, con i cantori della coralità classica della polifonia sacra e profana.

Commento all'articolo